La terapia dello specchio

La terapia dello Specchio (Wilson, 1999) si è mostrata un potente strumento per modificare setting mentali disfunzionali riguardanti il peso e le forme corporee in persone affette da Disturbo del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, Bing Eating Disorder, Obesità) .


La terapia allo specchio ha lo scopo di favorire un’attenzione al corpo che permetta di raggiungere una naturale consapevolezza delle sensazioni corporee, dei pensieri e delle emozioni, senza distrarsi in valutazioni e giudizi negativi sul corpo.
Lo psicoterapeuta promuove un’elaborazione emotiva dei pensieri e sentimenti prodotti dalla dispercezione delle forme e del peso del corpo con lo scopo ultimo di promuovere un’immagine corporea reale e positiva. Nell’andamento delle sedute gradualmente si favorisce un atteggiamento descrittivo, non giudicante e non autocritico; la persona è guidata ed aiutata a dare ad alta voce una descrizione oggettiva del proprio corpo e delle sue funzioni. Non tutte le persone che soffrono di un disturbo alimentare possono avvalersi di tale tecnica; a seconda del caso i professionisti valuteranno o meno la possibilità di utilizzarla.

Torna in alto